28 Marzo 2023
[]
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana

Il Progetto
EU-VOICE mira a sostenere l'integrazione di cittadini di Paesi Terzi e a promuovere relazioni tra questi e i cittadini dei Paesi ospitanti, organizzando esperienze di volontariato di cittadini di Paesi Terzi nel settore culturale in 4 paesi dell'UE (Italia, Grecia, Repubblica d'Irlanda, Regno Unito). Il volontariato è adottato come strumento principale per l'integrazione; le attività culturali mirano a coinvolgere tutti con un patrimonio europeo condiviso per migliorare il senso di appartenenza. Il progetto pone attenzione al gender balance e all'inclusione sociale.
Le attività del progetto comprendono: formazione dei formatori, workshop per promuovere il volontariato, seminari sulla cittadinanza attiva, formazione per preparare oltre 300 futuri volontari e un'esperienza di volontariato durante 25 giorni in contesti di attività culturale, come biblioteche, musei, centri giovanili, cura e conservazione del paesaggio e dell'ambiente, festival e incontri artistici. Una metodologia per i formatori su come coinvolgere i cittadini di Paesi Terzi nel volontariato culturale, un kit di strumenti di volontariato culturale e un opuscolo di formazione sono i principali prodotti del progetto. Un documentario, una Volunteer Caravan di eventi in Paesi partner e in altri paesi dell'UE, e una conferenza finale condivideranno l'approccio di EU-Voice e si tradurranno in un pubblico più ampio.
Il partenariato è composto da 6 organizzazioni provenienti da: Italia (CESVOT, Coordinatore del progetto; Co & So); Grecia (United Societies of Balkans NGO); Irlanda (Meath Community Rural and Social Development Partnership); Regno Unito (Volunteering Matters), Austria (E.N.T.E.R. GmbH).
Notizie dalla pagina facebook


Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
Scegli la lingua
Sembra che la lingua del tuo browser sia diversa dal sito web
bandiera dell´Italia
ing flag
cookie